Lavorare nelle farmacie svizzere – una guida

Preparatevi alla farmacia svizzera. Un corso compatto che vi servirà da bussola nel sistema sanitario svizzero e vi farà capire meglio come funziona la vita quotidiana in una farmacia svizzera.

Panoramica del corso

Formato del corso: E-Learning
Accreditazione: 25 punti di credito FPH (farmacia d'officina (ruolo 6.6.), formazione continua e di perfezionamento)
Lingue disponibili: I, D, F
Prezzo: 380 CHF


Iscrizione

e-learning: inscrivetevi adesso

Informazioni sul corso

Pubblico di riferimento

Farmacisti stranieri che desiderano lavorare nel sistema sanitario svizzero e farmacisti in possesso di un diploma di farmacia straniero riconosciuto a livello federale o federale che desiderano aggiornare le proprie conoscenze, i diritti e i doveri in farmacia e in particolare nell'ambito della legislazione.

Obiettivi di apprendimento

  • Essere in grado di descrivere la struttura politica della Svizzera e le sue autorità.
  • Riuscire a citare aspetti importanti del diritto del lavoro svizzero e a comprendere in particolare un certificato di salario.
  • Conoscere l'organizzazione e i pilastri fondamentali del sistema sanitario svizzero, in particolare le assicurazioni sociali e l’assicurazione malattie.
  • Avere una visione d'insieme della gestione quotidiana di una farmacia, come ad es. la dispensazione e la fatturazione di medicamenti, nonché altre importanti direttive legali.
  • Essere in grado di descrivere ed eseguire correttamente la fatturazione delle prestazioni in conformità alle normative vigenti in materia di fatturazione e agli accordi sulle prestazioni (ad es. ES, EMAp, EMT, EA, RBP).
  • Se necessario, saper consultare le leggi e i regolamenti nazionali e cantonali pertinenti (ad es. LATer, LStup, LPChim, OPChim, LPMed), applicabili alla gestione di una farmacia, e informarsi attivamente sulla loro applicazione e sulle loro modifiche.

Contenuto

Il contenuto del corso vi aiuterà a orientarvi rapidamente all'interno di una farmacia svizzera. Conoscerete la composizione politica della Svizzera e le sue autorità, e scoprirete come è organizzato il sistema sanitario svizzero, in particolare le assicurazioni sociali e l’assicurazione malattie. Comprenderete meglio aspetti importanti del diritto del lavoro svizzero e sarete in grado di comprendere un certificato di salario. Otterrete inoltre una panoramica della gestione quotidiana di una farmacia, come ad es. le attività di dispensazione e fatturazione di medicamenti, gli obblighi professionali di un farmacista, la manipolazione di sostanze chimiche e altre importanti direttive legali.

Autori e comitato scientifico

  • Dr pharm. MPH Raffaela Pitzurra è farmacista diplomata, ha studiato a Zurigo e a Parigi e vanta un'ampia esperienza professionale nei centri di vaccinazione medica e nelle farmacie svizzere, in particolare nei servizi farmaceutici come la consulenza sui viaggi e le vaccinazioni. Parla tedesco, francese, inglese e italiano ed è autrice e ricercata formatrice.
  • Nicole Gloor è farmacista diplomata e specializzata in farmacia di comunità. Ha una vasta esperienza pratica in un'ampia gamma di farmacie comunali svizzere. Parla tedesco e inglese ed è specializzata nello sviluppo di concetti di formazione innovativi.
  • Prof. Dr iur. Urs Saxer è professore titolare all'Università di Zurigo e socio dello studio legale Steinbrüchel Hüssy. Vanta un'esperienza pluriennale nel suo settore di specializzazione, il diritto farmaceutico e degli agenti terapeutici. Grazie alla sua attività di docente presso quasi tutte le principali università svizzero-tedesche (le Università di Basilea e Zurigo, l'Università di San Gallo (HSG) e l'ETHZ), dispone di un'eccellente rete nel settore sanitario svizzero.

Accreditazione
E-Learning: 25 punti di credito FPH per la formazione di perfezionamento e continua FPH in farmacia d'officina (ruolo 6.6.)

Perché questo e-learning vi offre un vantaggio in termini di conoscenze:

  • Approfondimenti in materia di legge sul lavoro, sociale e sugli agenti terapeutici
  • Panoramica sulla produzione, la dispensazione e la fatturazione degli agenti terapeutici
  • Esempi pratici per acquisire una posizione di rilievo nella vita lavorativa svizzera consigli concreti su tasse, certificati di salario e obblighi professionali.

Come beneficiare del nostro e-learning interattivo

  • Casi di studio interattivi
  • Contenuti scritti da autori esperti
  • Accesso a risorse e materiali approfonditi

Avete domande su questo corso? Contattate il nostro servizio clienti: support@pnn.ch o +41 44 225 15 00.